Secondo quanto riportato da Sky Sport l'Inter e il Southampton starebbero parlando in queste ore della risoluzione del contratto di prestito di Daniel Pablo Osvaldo in modo che il giocatori torni in Inghilterra e sia poi il club angolosassone a gestire il futuro dell'italo-argentino seguito con grande interesse sopratutto dalla Juventus in Italia.
sabato 31 gennaio 2015
Verona, Mandorlini: "Mercato? Non vedo l'ora che finisca"
Il tecnico del Verona Andrea Mandorlini, alla vigilia della sfida contro il Palermo, si proietta sul mercato: "La fine del mercato? Come tutti gli allenatori, non vedo l'ora finisca. Qualche situazione ce la siamo portata dietro e lunedì si chiuderà tutto. Cosa mi aspetto dal mercato? Vedremo chi e se arriverà qualcuno. Io sono concentrato sul presente, che è Palermo, inoltre sono molto felice di aver recuperato dei calciatori. La società e il direttore, Sean Sogliano, sanno cosa si deve fare. Le caratteristiche di Fernandinho? E' un esterno offensivo, può giocare anche vicino a un'altra punta. Ho visto la sua conferenza di presentazione, è un ragazzo solare e pulito nel viso, negli occhi e nella mentalità. Il vice Toni? Juanito può giocare anche da prima punta, poi c'è Cappelluzzo. Abbiamo tanta carne, speriamo di non bruciarla. Iniguez? Se non c'è stata l'ufficialità faccio fatica a parlarne (ride, ndr). Eros Pisano? Mi ripeto, contando i calciatori che ci sono ora e quelli che stanno recuperando".
Inter, Cassano richiesto in Svizzera ma nerazzurri in pole
Secondo quanto riporta il sito elvetico Fussballinfos.ch, l'ex attaccante del Parma Antonio Cassano avrebbe ricevuto una proposta dal Sion, club svizzero che milita nella massima serie elvetica. Al momento però l'Inter è in netto vantaggio per la firma del giocatore barese.
Samp, Gastaldello: "Questa sarà l'ultima mia convocazione"
Ultima conferenza stampa al fianco di Sinisa Mihajlovic e AngeloPalombo per il difensore Daniele Gastaldello che ha ufficializzato l'addio alla Sampdoria: "Sicuramente sarà la mia ultima convocazione, ma io parlerò lunedì in conferenza. Ora però voglio stare vicino ai miei compagni perché c'è una partita importantissima e me la voglio godere". Il difensore, che si trasferirà al Bologna, è stato poi salutato pubblicamente dal compagno Palombo: "Sarebbe bellissimo salutare Daniele con una vittoria. E' un giocatore importante."
Milan, Inzaghi: "Destro e Bocchetti li ho chiesti io, ringrazio la società"
Sono state molte le tematiche affrontate in conferenza stampa dal tecnico del Milan Filippo Inzaghi. L'ex attaccante ha parlato del mercato, con i tanti arrivi in rossonero: "Destro? E' un bel segnale il suo arrivo, come quello di Bocchetti. Penso che facciano capire la voglia della società di starmi vicino. Li ho chiesti io e ringrazio il presidente che mi ha regalato questi giocatori. Ora dobbiamo tornare a giocare come giocavamo prima di questo mese terribile. Abbiamo preso giocatori importanti perché altri ne abbiamo persi come De Sciglio (che ha finito la stagione). Ringrazio la società per le forze nuove che mi ha messo a disposizione".
Lazio, Pioli: "Contento degli attaccanti. Keita può fare il Klose"
Durante la conferenza stampa alla vigilia del match di Cesena, il tecnico della Lazio Stefano Pioli non si è molto sbilanciato sul mercato. Si è detto, però, contento degli attaccanti a disposizione, con Keita che potrà fare anche le veci di Klose al bisogno: "Abbiamo grandi caratteristiche e credo che Perea possa completare bene il reparto. Keita come vice Klose? Può giocare come centravanti, ne ho parlato e anche lui è convinto. Ognuno dei nostri giocatori ha caratteristiche diverse che poi devono completarsi con gli altri. Keita ha dimostrato, anche da attaccante esterno va bene puntare uno contro uno, ma i giocatori di qualità più entrano in possesso palla meglio è; in Coppa Italia ha giocato da secondo attaccante e lo ha fatto molto bene".
Inter, Mancini su Cassano: "Al momento stiamo cercando altro"
Roberto Mancini, allenatore dell'Inter, in conferenza stampa si è anche espresso sul possibile ritorno in nerazzurro di Antonio Cassano: "Al momento non ne abbiamo parlato ma noi stiamo cercando altro. La rosa deve essere completata in altri ruoli, servono un difensore e un centrocampista. Non ho niente contro il suo arrivo ma in questo momento stiamo cercando giocatori funzionali per completare la rosa".
Juve, Allegri su Vidal: "E' normale non sia al top dopo l'infortunio e il Mondiale"
Dopo le voci di mercato durante l'estate, continua a tenere banco la questione Vidal in casa Juventus. In particolare ha fatto discutere la notizia lanciata dal Tuttosport qualche giorno fa in merito ad una lite tra il cileno e mister Allegri. "Mi sono meravigliato di questo titolo sul Tuttosport" ha spiegato il tecnico in conferenza stampa. "Il giorno dopo non ci ho neanche parlato perché ha fatto la risonanza. Se un giocatore esce dal campo arrabbiato perchè sostituito credo faccia parte delle normalità del calcio. Non c'è stato nessun chiarimento perché non ce n'era bisogno". Cosa succede però quest'anno al cileno? Spesso fuori tra malattie ed infortuni. "Quest'anno doveva affrontare un'annata particolare e lo sa anche lui" continua Allegri. "E' stato operato al ginocchio, ha fatto poi il Mondiale ed è normale che sia sofferente. Sono stati bravi staff e medici a metterlo in queste condizioni, ma non sai mai se può tornare a fare male. Ha preso una botta alla caviglia a Parma ma per il Milan sarà disponibile credo. Questo stop non ci voleva ma sarà breve".
venerdì 30 gennaio 2015
UFFICIALE: Levante, rescissione per Gavilan
Un altro giocatore lascia il Levante. Dopo Hector Rodas, oggi è stato il turno di Jaime Gavilan. Arrivato la scorsa estate, il giocatore ha totalizzato 6 partite.
Arsenal, obiettivo Illarramendi per l'estate
Asier Illarramendi avrebbe detto no all'Athletic Bilbao per dire sì all'Arsenal in estate: lo riferisce il Daily Express di oggi, parlando di accordo molto vicino tra Gunners e Real Madrid.
Swansea, UFFICIALE: Cork ha firmato
Colpo a centrocampo per lo Swansea City. Il club gallese ha annunciato l'acquisto di Jack Cork dal Southampton. Il 25enne inglese ha firmato un contratto di tre anni e mezzo.
Serie B: Bari-Frosinone 2-0 LIVE
Per la 3ª giornata di ritorno, la serie B vede l'anticipo del venerdì tra Bari e : gli uomini di Stellone, alla ricerca del terzo posto in classifica, hanno vinto una sola gara nelle ultime otto uscite e cercano punti pesanti. Il Bari ha bisogno di punti per tenere lontana la zona calda della classifica che al momento dista solo tre lunghezze. In attesa di conoscere il futuro di Antonio Cassano, cercato dal Bari, mister Nicola si gode De Luca (foto fcBari.1908) il ritorno di Bellomo e lo schiera dal primo minuto. La direzione di gara è affidata all'arbitro Gianluca Manganiello di Pinerolo. Il match è stato a rischio a causa dell'arrivo di una tromba d'aria che ha scoperchiato una parte delle tribune.
Palermo, Munoz: "A tutti piacerebbe il Milan, ma non so niente"
Ai microfoni di MilanNews.it, il difensore del Palermo Ezequiel Munoz parla del possibile approdo al Milan: "Non so niente di questa trattativa. A tutti i giocatori piacerebbe andare al Milan. Adesso ho un contratto col Palermo e lo devo rispettare, dopo si vedrà. Ancora non c'è niente".
Roma, Strootman su Facebook: "Danni alla cartilagine. Stop più lungo del previsto"
Il tessuto cicatriziale del mio precedente intervento è stato rimosso con successo oggi. Purtroppo è stato trovato anche qualche danno cartilagineo, causato dal colpo nella partita contro la Fiorentina. Questo significa che devo prendere un periodo di riposo più lungo del previsto e sono estremamente deluso dal fatto che ci vorrà molto più tempo prima che io possa tornare in campo di nuovo", questo il messaggio che Kevin Strootman, centrocampista della Roma, ha pubblicato sul suo profilo Facebook ufficiale dopo l'intervento sostenuto questa mattina ad Amsterdam.
UFFICIALE: Inter, Krhin al Cordoba. Torna Laxalt
Doppia operazione messa a segno dall'Inter. Il centrocampista Rene Krhin passa al Cordoba in prestito, come riportato dal Twitter del club spagnolo; contemporaneamente torna al club nerazzurro dall'Empoli Diego Laxalt per fine prestito.
Genoa, Gasperini: "Saremo competitivi per il girone di ritorno"
Conferenza stampa di Gian Piero Gasperini, tecnico del Genoa, alla vigilia della sfida con la Fiorentina. "La Fiorentina è una squadra importante, indipendentemente dal singolo giocatore. La protesta silenziosa dei tifosi farà molto rumore. L'opinione dei nostri sostenitori è importante, giochiamo per loro. Usciremo da questo calciomercato con una squadra di nuovo omogenea e competitiva per il girone di ritorno. La Fiorentina ha un centrocampo molto forte, così come alte squadre. Dobbiamo riuscire a contrastarli nel miglior modo".
Inter LIVE: accordo con Cassano! Incontro con il Gremio per Rhodolfo
16.50 CONFERME PER CASSANO - Arrivano conferme sull'affare Cassano-Inter. Secondo appreso da calciomercato.com Mancini ha detto sì al ritorno dell'attaccante barese, contratto fino a giugno con opzione fino al 2016. Il giocatore, svincolato, dovrebbe firmare il 3 febbraio.
16.40 SI SPINGE PER RHODOLFO - Secondo quanto appreso da Calciomercato.com l'Inter è tornata alla carica per Rhodolfo. In questi istanti è in corso un incontro fra Piero Ausilio e il Gremio per provare a convincere il club brasiliano ad accettare le cifre proposte dall'Inter: 350mila euro per il prestito e 4,5 per il riscatto.
16.23 ACCORDO CON CASSANO - Antonio Cassano sarà il nuovo rinforzo in attacco dell'Inter. Ne è certa la redazione di Sportmediaset che sottolinea come la punta barese abbia trovato nel corso delle ultime ore un accordo con il ds Ausilio per il suo ritorno in nerazzurro. Per lui contratto di 6 mesi con opzione per il rinnovo di un'ulteriore annata.
15.25 SPUNTA DRAGOVIC - Torna di moda in casa Inter il nome del centrale difensivo austriaco Aleksandar Dragovic. Il difensore classe '91 della Dinamo Kiev è stato già in passato vicino al trasferimento in nerazzurro.
15.00 VERTICE FASSONE-AUSILIO-MANCINI - Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, è in corso un vertice di mercato fra Roberto Mancini, il direttore generale Marco Fassone e il direttore sportivo Piero Ausilio. Sul piatto i soldi incassati dalla cessione di Duncan e Bonazzoli alla Sampdoria, si valuta quali colpi chiudere da qui alla fine del mercato.
14.30 ATTESA PER DIARRA - L'Inter ha chiesto al Lokomotiv Mosca il via libera per tesserare il centrocampista francese Lassana Diarra, ma l'ok del club russo non è scontato. Avendo già acquistato Brozovic, l'Inter frena su Susic, richiesto anche dal QPR.
13.40 BONAZZOLI ALLA SAMP - Secondo Sky, la Sampdoria ha riscattato il centrocampista Duncan a titolo definitivo e per la prossima stagione ha preso Bonazzoli per una cifra complessiva vicina ai 10 milioni di euro. L'Inter si è riservata il diritto di riacquistare entro i prossimi tre anni il giovane attaccante italiano classe 1997, prodotto del settore giovanile nerazzurro.
13.30 SPUNTA NETO - Oltre a Vida e a Rhodolfo, l'Inter valuta altre alternative per la difesa. Il giornalista Alfredo Pedullà fa i nomi di due portoghesi: Rolando (Porto) si è offerto di tornare e spunta Neto (Zenit) che era già in trattativa col Verona.
13.26 LE UTLIME SU DONKOR - L'Inter cerca un difensore e in casa nerazzurra Isaac Donkor aspetta di conoscere il proprio destino. Secondo quanto appreso da Calciomercato.com, il giocatore vorrebbe subito trovare più spazio e continuità e per farlo gradirebbe il trasferimento in una squadra di Serie B che possa garantirgli il posto da titolare e le offerte non mancano. L'Inter però non ha intenzione di lasciarlo partire senza aver prima trovato un sostituto per la prima squadra. Sfuma invece la pista Empoli, il club toscano è interessato al giocatore, ma la forte concorrenza nel ruolo chiuderebbe la crescita del giocatore.
13.05 - NO PER TABANOU - Secondo il quotidiano Le Progres, il Saint Etienne non ha intenzione di cedere in questa sessione di mercato il laterale mancino classe '89 Franck Tabanou, corteggiato anche dall'Inter.
12.44 VIDA DURA - Ai microfoni di FcInterNews l'entourage di Damagoj Vida definisce "difficilissimo" un trasferimento del difensore croato dalla Dinamo Kiev all'Inter.
11.05 DORIA NOME NUOVO - La Gazzetta dello Sport fa il punto sul mercato dell'Inter per rinforzare la difesa. Oggi si decide il ballottaggio tra il brasiliano Rhodolfo (Gremio) e il croato Vida (Dinamo Kiev), tra le alternative spunta il giovane brasiliano Doria del Marsiglia.
10.10 MERCATO IN USCITA - Khrin verso il Cordoba, congelate le operazioni Obi (Al Arabi) e Duncan (Sampdoria). Kuzmanovic partirà solo per un'offerta eccellente secondo la Gazzetta dello Sport.
10.06 ARRIVA ZE TURBO - Dopo essersi svincolato dallo Sporting Lisbona, il portoghese José Correia (classe 1996 detto 'detto Zé Turbo') oggi arriva all'Inter, che per il futuro prenota il 18enne difensore tedesco Thilo Kehrer dello Schalke secondo la Gazzetta dello Sport.
10.00 MOURINHO PUNTA ICARDI - Secondo Gianluca Di Marzio, nel prossimo mercato estivo Mourinho vuole portare al Chelsea l'attaccante argentino dell'Inter, Mauro Icardi: "Contatti ce ne sono già stati, il rinnovo con l'Inter non decolla e comunque viaggia a prescindere da una sempre più probabile cessione l'estate prossima. Ecco perché Ausilio si era e si è già mosso cercando sostituti (un tentativo è stato fatto con Destro, chiedendogli di pazientare qualche mese, e Gignac a scadenza con il Marsiglia) e studiando le prime strategie per il dopo Maurito".
9.22 LAXALT AL GENOA - Il centrocampista uruguaiano Diego Laxalt, di proprietà dell'Inter, si appresta a lasciare l'Empoli per passare al Genoa.
9.15 OSVALDO FA POSTO A CASSANO - Se si libererà un posto in attacco (Osvaldo vuole tornare alla Juve, ma c'è il veto dell'Inter e lui pensa al Boca Juniors) i nerazzurri tengono in considerazione Cassano che, secondo Tuttosport, potrebbe essere inserito nella lista Uefa al posto di Shaqiri.
8.59 RHODOLFO E DIARRA - Benalouane dell'Atalanta è solo un'idea per l'Inter, che preme per il difensore brasiliano Rhodolfo: secondo il Corriere dello Sport, c'è l'accordo col Gremio e i nerazzurri spingono anche per il mediano francese Lassana Diarra del Lokomotiv Mosca.
lunedì 12 gennaio 2015
Pallone d'Oro, Suarez: "Giusto che Messi parta in svantaggio"
La grande gloria del calcio iberico, Luisito Suarez, parla dagli studi di Mediaset della corsa al Pallone d'Oro. "Messi quest'anno parte in ritardo, non ha fatto un campionato brillante come negli anni precedenti. E' giusto che sia un testa a testa tra Neuer e Cristiano Ronaldo".
Borini sostiene Luis Enrique: "Alla fine sono certo che vincerà col Barça"
Fabio Borini nella serata di ieri era a Barcellona per seguire la sfida con l'Atletico Madrid, invitato dall'ex compagno e amico Luis Suarez. Queste le sue parole a Catalunya Radio: "Ringrazio Suarez, è stato un piacere vederlo nuovamente giocare. Avevo un giorno libero e ne ho approfittato. Luis Enrique? L'ho conosciuto con la Roma, all'inizio è sempre tutto difficile ma poi alla fine torna tutto. I tifosi del Barça abbiano pazienza, è una grande persona e un grande allenatore. Ha grandi idee. Se avrà tempo vincerà con quei colori".
Sampdoria, dalla Spagna: il Levante si muove per Bergessio
Dopo Alberto Gilardino, il Levante ha un'altra idea italiana per rafforzare il proprio reparto offensivo. Secondo quanto riportato da Marca infatti il club di Valencia avrebbe avviato i contatti con la Sampdoria per Gonzalo Bergessio, attaccante in uscita dai blucerchiati per far spazio al grande sogno Samuel Eto'o.
Pallone d'Oro, Simeone: "Nel calcio non esiste età. Giusto puntare sui vivai"
Diego Simeone ha parlato in conferenza stampa a Zurigo prima della cerimonia del Pallone d'Oro: "Nel calcio non esiste età, serve sempre equilibrio con i calciatori. Quello che mi piace del calcio è vedere i giocatori che mettono in campo le idee che cerco di trasmettere. La stagione passata? Abbiamo una quantità enorme di partite, dobbiamo mettere i giocatori nelle giuste condizioni di essere sempre al top. A volte certi calciatori, per esempio, non arrivano al Mondiale nelle migliori condizioni fisiche. I giovani? Per i club che non possono competere economicamente con le big è importante fare affidamento sui settori giovanili. Quando uno merita, cerco di inserirlo piano piano nelle dinamiche della squadra".
Roma, Totti: "Voglio vincere ancora. La Champions? Una lezione"
Intervista a Francesco Totti al Bleacher Report. Il capitano della Roma si è raccontato fra passato, presente e futuro: "Ancora mi diverto ed è per questo che continuo a giocare a calcio. Ho ancora voglia di vincere con quest maglia. Spero che per la squadra i momenti migliori debbano ancora arrivare anche se personalmente il gol al Manchester City è stato davvero. Rimpianti per la mia carriera? Con altre squadre avrei avuto la possibilità di vincere molto di più - spiega il capitano giallorosso -, ma sono orgoglioso di quello che ho fatto con la Roma. Niente mi avrebbe dato le stesse emozioni vissute qui. L'eliminazione dalla Champions? Abbiamo imparato qualcosa che ci servirà da lezione per il futuro. Rudi Garcia? Con lui c'è un grande rapporto, è una brava persona e un ottimo allenatore".
Milan, la carica di Abbiati: "La Coppa Italia è la nostra Champions"
Il portiere del Milan Christian Abbiati ha parlato oggi in conferenza, anticipando i temi della sfida di Coppa Italia contro il Sassuolo: "È una squadra che ha grandi giocatori la differenza è che quella volta non siamo riusciti a chiudere la partita. Dopo il gol di Zaza non siamo riusciti più a rimetterla i piedi - riporta Milannews.it -. È l'unica coppa che abbiamo, è la nostra Champions. E' un obiettivo importante perché chi la vince va direttamente in Europa League. Questa competizione permette a chi gioca meno di farsi vedere. Io ci tengo, sono due o tre mesi che non gioco quindi per me è importante tornare a giocare con questa maglia. È un trofeo importante, ma ti posso assicurare che alzare questo trofeo è una grande gioia".
Sul terzo posto: "Siamo una rosa competitiva, il terzo è un obiettivo, non siamo lontani dalla Lazio, dobbiamo pensare ad una partita alla volta. Non sarà facile perché ci sono tante squadre attrezzate, però l'importante è rimanere lì e lottare il più possibile".
Genoa, Matri ai box, serve un attaccante. Spunta l'idea El Hamdaoui
Con Matri alle prese con un problema al polpaccio per il Genoa c'è la necessità di stringere i tempi per trovare un nuovo attaccante dopo l'addio di Pinilla. Per stessa ammissione di Gasperini la coperta è corta e cosi la dirigenza del Grifone ha iniziato a valutare quei giocatori attualmente in uscita da altri club di Serie A. Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX ecco allora spuntare il nome di Mounir El Hamdaoui della Fiorentina. Il marocchino è a margine del progetto viola ed è in uscita già dalla scorsa estate.
domenica 11 gennaio 2015
Milan, Osvaldo l'alternativa a Destro
Situazione in divenire all'Inter per Daniel Osvaldo (28): al netto dei segnali di pace societari, di cui si è già parlato, l'impressione è che non sia così semplice ricucire il rapporto. Ed il destino dell'italo-argentino potrebbe intrecciarsi con quello di Mattia Destro (23), attaccante della Roma seguito del Milan; perché, secondo alfredopedulla.com, i rossoneri potrebbero virare proprio su Osvaldo qualora la trattativa con i giallorossi non si dovesse sbloccare. Un'ipotesi che all'attaccante di Buenos Aires, accostato a Cagliari e Torino negli ultimi tempi, non dispiacerebbe affatto, tanto da indurlo a prendere tempo ed aspettare le mosse della parte rossonera di Milano.
Palermo, Iachini: "Bravi a tener viva la gara"
Giuseppe Iachini, tecnico del Palermo, ha parlato ai microfoni in zona mista al termine della gara con la Fiorentina. Queste le sue parole raccolte da Calciomercato.24 "Siamo stati bravi a tener viva la gara fino alla fine. L'infortunio di Dybala? Sicuramente è stato un episodio fondamentale, ha pesato dal punto di vista psicologico. Verificheremo nei prossimi giorni, speriamo non sia niente di grave. Dobbiamo giocare con questa personalità, c'è un po' di rammarico, potevamo subire meno".
Barcellona, Luis Enrique si gioca la panchina contro l'Atletico
Questa sera il Barcellona ospiterà l'Atletico Madrid al Camp Nou per una della sfide più importanti della stagione. Secondo quanto riporta Marca, questa sfida sarà molto importante soprattutto per Luis Enrique, già in bilico e in pericolo e nel caso in cui dovesse fallire contro i colchoneros Bartomeu potrebbe decidere di esonerarlo.
Cesena, Di Carlo: "Abbiamo fatto noi la gara, pagati errori individuali"
Penalizzati dagli errori individuali. Questa la sintesi di Domenico Di Carlo, tecnico del Cesena, che analizza la sconfitta dei suoi sul campo del Cagliari ai microfoni di Sky Sport: "Sicuramente non siamo partiti nel modo giusto. Nel primo tempo abbiamo commesso due errori individuali che non vanno bene. La squadra però ha creato le sue occasioni, ci è mancata la concretezza che gli altri hanno avuto. La partita l'abbiamo fatta noi, abbiamo creato 7-8 occasioni da noi. Peccato che lo abbiamo fatto solo nel finale, se lo avessimo fatto prima qualcosa di buono poteva succedere".
Lazio, Pioli: "Il palo di Mauri è stato l'episodio chiave"
Intercettato da Mediaset Premium dopo Roma-Lazio 2-2, il tecnico biancoceleste Stefano Pioli ha dichiarato: "Il palo di Mauri è stato l'episodio chiave, in quel momento avremmo chiuso la gara portandoci sul 3-1. Abbiamo provato a vincere fino alla fine, purtroppo De Sanctis ha fatto una grande parata su Klose. L'uscita di Felipe Anderson? Era stato colpito duro nel primo tempo, è stato un cambio forzato".
La sensazione del primo derby a Roma? "E' stato emozionante, ci siamo preparati bene alla gara con la giusta concentrazione. La prestazione è stata positiva".
La rimonta della Roma? "Stiamo dimostrando di avere tanti pregi, i ragazzi hanno voglia di vincere e sacrificarsi. L'aspetto mentale nel corso della gara può cambiare, il primo gol di Totti ha rimesso i giallorossi in carreggiata. Lavoreremo per evitare nuovi errori in fase difensiva".
La prestazione? "Abbiamo giocato alla pari della Roma, probabilmente in qualche frangente siamo stati superiori. Gli episodi non ci hanno permesso di vincere la gara che forse avremmo anche meritato. Purtroppo – conclude Pioli - è andata così".
Fiorentina, Borja Valero: "Vittoria sofferta, siamo tutti con Gomez"
Queste le parole di Borja Valero al termine della gara con il Palermo ai microfoni di Sky: "Vittoria sofferta, ma siamo contenti per le occasioni create. Dobbiamo trovare la giusta continuità per ritrovare la giusta fiducia. Gomez? Siamo con lui, siamo sicuri che presto tornerà a segnare".
UFFICIALE: Pisa, dall'Avellino arriva Arrighini
Colpo in entrata per il Pisa che attraverso i propri canali ufficiali ha fatto sapere di aver ingaggiato dall'Avellino l'attaccante Andrea Arrighini. Per il 25enne già oggi pomeriggio alle 17 la presentazione ufficiale.
Lazio, non solo Parma per Ederson: interesse anche dalle veronesi
A dispetto di un'avventura italiana costellata dagli infortuni, Ederson Honorato Campos, è nel mirino di diversi club per il mercato invernale: Il Messaggero dà per quasi fatto il suo passaggio in prestito al Parma, anche se sul giocatore l'interesse non manca. Oltre ai ducali, anche Chievo ed Hellas Verona hanno fatto un sondaggio, così come gli onnipresenti greci dell'Olympiacos, a caccia di rinforzi per il nuovo progetto.
Sampdoria, Ferrero non si nasconde: "Voglio la Champions League"
Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria, non si nasconde: "Voglio la Champions League - ha detto in un'intervista concessa a 'Dribbling', in onda su Rai Due -. So che Sinisa Mihajlovic si arrabbierà perché non dovrei dirlo, ma ora l'ho detto e lui dovrà rimboccarsi le maniche e spronare i ragazzi". Ferrero torna poi sull'episodio che lo ha visto protagonista assieme al presidente dell'Inter Erick Thohir: "Mi hanno fatto passare per razzista e io non lo sono, forse la decisione che hanno preso su di me è stata solo una scusa".
Real Madrid, rapporto incrinato tra CR7 e Bale: spunta l'ennesimo labiale
Spunta l'ennesimo retroscena relativo a Cristiano Ronaldo e Gareth Bale, il cui rapporto si è deteriorato nel corso della gara persa contro il Valencia. Anche ieri contro l'Espanyol, secondo quanto raccolto da Cuatro, un mancato passaggio del gallese avrebbe fatto esplodere di rabbia il portoghese, che avrebbe rivolto al compagno insulti poco carini riguardanti anche la madre, almeno stando al labiale. Nonostante la vittoria, dunque, lo spogliatoio merengue resta una polveriera.
Roma, Ponce è sbarcato nella Capitale: oggi visite e firma sul contratto
È' tutto fatto per l'arrivo di Ezequiel Ponce alla Roma. Come riportato da Sky Sport, infatti, l'attaccante classe 1997 è atterrato nella Capitale questa mattina e il club giallorosso starebbe in questi minuti chiudendo l'affare: operazione da 5 milioni di euro per il 60% del cartellino. In giornata visite mediche e firma, poi forse un'apparizione all'Olimpico per assistere al derby nel pomeriggio.
Paris Saint-Germain, Ibrahimovic allontana la crisi: "L'ambiente è unito"
Momento difficile per il Paris Saint-Germain dopo la sconfitta subita in casa del Bastia (4-2). Ne ha parlato l'attaccante Zlatan Ibrahimovic: "Ci sono molti fattori che hanno fatto la differenza oggi (ieri, ndr) e non tutti sono fattori sportivi. Personalmente non vorrei mai perdere, ma posso garantire che l'ambiente è buono, non ci sono problemi nello spogliatoio. Certo, siamo amareggiati perché non abbiamo vinto. Quando si vince è sempre più facile".
Napoli, occhi puntati su Arbeloa: a fine stagione può lasciare Madrid
Possibile addio a fine stagione per Alvaro Arbeloa al Real Madrid. Come si legge sul Mundo Deportivo, infatti, il difensore spagnolo crede che sia arrivato il momento per tentare una nuova avventura e per questo sia lui che il club ascolteranno volentieri tutte le possibili offerte. Secondo quanto si legge, tra i club più interessati ci sarebbe anche il Napoli del connazionale Rafa Benitez.
Gazzetta di Parma: "Niente arrivi, bisogna arrangiarsi anche a Verona"
L'edizione odierna della Gazzetta di Parma apre sottolineando le difficoltà della sfida sul campo del Verona, che ha il doppio dei punti del Parma, ma soprattutto la situazione di Donadoni che si aspettava a questo punto di avere già rinforzi importanti dal mercato. Manca il transfer per Andi Lila ed al momento non sono ancora arrivati nè Gonzalez, nè Nocerino e nè Bergessio. Il Parma - si legge - dovrà arrangiarsi anche quest'oggi, sperando che i ritmi siano bassi per poter incidere con l'attacco leggerissimo Cassano-Palladino.
Juventus, pazza idea Balo: Raiola lo offre, il club valuta i rischi
Mario Balotelli alla Juventus? Sì secondo quanto riportato oggi da Tuttosport. In attesa di capire se si concretizzerà la trattativa con il Galatasaray per Wesley Sneijder, infatti, per i bianconeri si fa strada un'altra occasione tecnico-economica vantaggiosa, quella che potrebbe portare a Torino l'italiano del Liverpool. In settimana c'è stato un blitz a Vinoso dell'agente di Balotelli, Mino Raiola, che avrebbe sostanzialmente proposto l'attaccante. Gli inglesi lo cederebbero in prestito secco per cinque mesi, dunque si tratterebbe di un affare low cost anche se non privo di rischi (il feeling con il gruppo azzurro restare un rebus). I dubbi restano, ma la Juventus potrebbe decidere di correre il rischio come fatto già l'anno scorso con Pablo Daniel Osvaldo.
Milan, si insiste per Destro: formula e contropartita i nodi da sciogliere
Ieri Rudi Garcia ha ribadito che Mattia Destro non si muoverà a gennaio. Nonostante le dichiarazioni del tecnico della Roma, l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport sottolinea che l'affare può svilupparsi, nonostante le tante difficoltà: la Roma ragiona sulla possibilità di cederlo con obbligo di riscatto a 15mln di euro mentre i rossoneri pensano ad un prestito oneroso. C'è anche il nodo legato a Pazzini: l'attaccante non sembra convinto di trasferirsi alla Roma, dove non pensa di avere più spazio rispetto alla situazione attuale, ma che ha intenzione di guardarsi intorno in estate quando sarà libero da vincoli contrattuali.
Inter, si insiste per Lucas Leiva e Suarez: Thohir vuole la Champions
Dopo Podolski e Shaqiri, l'Inter continua a lavorare sul mercato all'arrivo di un centrocampista. L'edizione odierna del quotidiano Tuttosport insiste sulla pista che porta a Lucas Leiva: nonostante le dichiarazioni di chiusura di Rodgers, il giocatore ha da tempo detto sì ai nerazzurri che presenteranno una proposta di prestito con obbligo di riscatto intorno agli 8mln. Stessa situazione per Mario Suarez dell'Atletico Madrid, ma agli spagnoli potrebbe essere proposti una decina di milioni a fronte di una richiesta di 15. Thohir - si legge - ha intenzione di investire per provare subito a riagganciare il terzo posto Champions e prospettare alla squadra una crescita nei prossimi anni.
sabato 10 gennaio 2015
Genoa, venti convocati per l'Inter. Out Roncaglia e Perotti
Questi i venti giocatori convocati da Gian Piero Gasperini, tecnico del Genoa, per la trasferta di domani contro l'Inter: 1 Perin, 3 Antonini, 4 De Maio, 5 Izzo, 8 Burdisso, 13 Antonelli, 16 Lestienne, 18 Fetfatzidis, 20 Costa, 21 Edenilson, 24 Falque, 23 Lamanna, 32 Matri, 33 Kucka, 38 Mandragora, 40 Prisco, 69 Sturaro, 87 Rosi, 88 Rincon, 91 Bertolacci.
Genoa, Gasperini: "Non siamo nelle condizioni di fare colpi prestigiosi"
Il tecnico del Genoa Gian Piero Gasperini ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro l'Inter: "Nelle ultime settimane le cose sono un po' cambiate, spero che il mercato possa chiudersi in fretta, anche se manca tanto alla fine. Non siamo nelle condizioni di fare delle operazioni particolarmente prestigiose, non è una colpa, è un dato di fatto e non è un alibi per la squadra. Il nostro obiettivo è di lavorare e produrre risultati in base alle possibilità Matri? Sta facendo bene. A volte però, in questa piazza si parla più di chi non scende in campo di chi gioca. Non è mai successo prima che la squadra sia andata a Milano con 5 punti di distanza da una big come l'Inter. Il mio passato interista? Non dimentico niente. E' stata una cosa sbagliata sia per me che per l'Inter. In ogni caso però, se alla fine faremo risultato sarò contento solo e soltanto per il Genoa. Mi dispiace per Mussis, che ha avuto poco spazio. Per il resto ognuno ha avuto le sue chance, poi è sempre il campo a parlare. La nostra forza nel girone di andata è stata nello spogliatoio, tutti hanno dato un contributo significativo e si sono sentiti partecipi e coinvolti. Dobbiamo essere così, non sono ammessi musi lunghi. Siamo meno omogenei in attacco e difesa dove abbiamo qualcosa da sistemare, mentre a centrocampo siamo in esubero. Venti elementi sono sufficienti, l'unica condizione è avere voglia di Genoa e non sentirsi di passaggio. La nostra politica è fatta sui giovani, non costituisce un problema procedere in questa direzione".
Lazio, Pioli: "Sono emozionato e onorato di vivere il derby in biancoceleste"
l tecnico della Lazio Stefano Pioli ha parlato in conferenza stampa delle emozioni del suo primo derby ma anche dei tanti debuttanti biancocelesti alle prese con la prima stracittadina: "E' normale che chi vive a Roma la vive diversamente, è dal primo giorno che tutti mi hanno fatto capire l'importanza del derby. E' emozionante e bello e sono contento di viverlo insieme ai miei giocatori e ai tifosi. I debuttanti? Io credo che al di là di tutto l'ambiente ha fatto capire ai giocatori cosa significa il derby. Sono contento di come la squadra ha preparato la squadra. Adesso dobbiamo pensare solo a mettere in campo le nostre qualità. Se firmerei per un pareggio? Assolutamente no".
Palermo, Iachini: "Giochiamo con palleggio, possesso e profondità"
Beppe Iachini, tecnico del Palermo, parla in conferenza stampa del suo ritorno a Firenze da allenatore: "La prima volta che sono tornato a Firenze da calciatore fu una grande festa ed ero un giocatore del Palermo. Che effetto mi fa? Era un periodo diverso, ora sono passati tanti anni, ma devo dire che sono sempre belle emozioni perché furono belle pagine, fui apprezzato sia come atleta che come persona. Quando ci sono attestati di questo tipo vanno al di là di quello che si fa in campo, rimase qualcosa di positivo anche a livello di serietà. Palermo imprevedibile? E' una cosa che avevamo raggiunto anche lo scorso anno in serie B. L'idea era di riportare gli stessi principi e la stessa mentalità in serie A, sebbene con avversari diversi per organizzazione e palleggio. La volontà era quella di crescere, anche ad inizio campionato abbiamo fatto delle buone gare. Abbiamo migliorato molto la fase di palleggio, di possesso e di profondità. Le chiamo le tre P, c'è anche una quarta che è la pazienza. Sono armi che per le mie squadre sono fondamentali. Oggi siamo ad un buon livello, la scorsa settimana avevo detto 85-90%, ma l'emblema delle azioni finali sta nella volontà di dare profondità alle azioni. Guardate il gol al 94′ col Sassuolo: Lazaar, invece di spararla in mezzo, l'ha data a Vazquez per poi andare in profondità. Stessa cosa sul quarto gol fatto al Cagliari. Noi a ridosso dell'area avversaria abbiamo ancora margini di crescita, in certe zone è fondamentale andare a ragionare piuttosto che giocare di prima. Su quello stiamo lavorando molto, a volte Dybala e Vazquez giocavano troppo di prima mentre adesso ci pensano bene".
Milan, si tratta per uno scambio tra Niang e Santon
Il Milan cerca difensori ed ha fatto il pieno di attaccanti: ecco perché, secondo Tuttosport, M'Baye Niang, richiesto dall'Udinese, potrebbe invece volare in Inghilterra, precisamente al Newcastle. Coi Magpies i rossoneri vorrebbero infatti imbastire uno scambio di prestiti con l'ex interista Davide Santon. Inzaghi vorrebbe un nuovo terzino sinistro e oltre a Santon rimane valida l'opzione Pasqual.
Napoli, Insigne: "Felice di essere una bandiera. Juve? Gara sentita"
Lorenzo Insigne, attaccante del Napoli, ha parlato ai microfoni di "Radio Deejay" al programma Football Club: "Iniziativa quasi amici? Posso ospitare tutti quelli delle Juve, non ci sono problemi. L'importante è che fuori dal campo siamo tutti amici. Come sto? Bene, tra poco torna a correre, andiamo avanti per essere pronti a tornare in campo al più presto. Il rientro è previsto per fine marzo ma bisogna andare con calma, per evitare poi altre conseguenze al rientro. Fischiare durante le gare? Ho sempre avuto il vizio di chiamare la palla con il fischio. Rotto nel momento migliore? Non credo perché ho ancora una carriera abbastanza lunga, ero sicuramente in un buon momento in cui avevo capito di poter fare bene entrambe le fasi. Nel calcio di oggi vince chi corre, quello di Benitez, rispetto a Zeman, è un tipo di calcio diverso. Fa piacere essere la bandiera del Napoli, quando sei campo non devi pensarci e dare solo il massimo per i tifosi della tua città. Gabbiadini-Insigne? Speriamo di giocare insieme a lui, ci ho già giocato in Under 21, ci darà una grossa mano però alla fine l'importante è vincere. Cavani? Non mi sento più ma lui voleva sempre fare gol. Higuain? Quando finisce la gara e non hanno fatto gol è arrabbiato per 2-3 giorni, sono quei giocatori che vogliono sempre segnare. Napoli-Juve? Siamo sereni, ci alleniamo come sempre, non bisogna caricare troppo la gara, è una sfida sentita a Napoli, il mister perciò sa come farci stare tranquillo. La Supercoppa ci ha dato fiducia, la partita di Cesena era complicata e ce l'abbiamo fatta. Anche domani dobbiamo dimostrare di poter lottare fino alla fine. Mertens? Sta meglio fisicamente De Guzman rispetto a lui. Il mio quasi amico? Mi sento spesso con Immobile e Maniero del Pescara".
Samp, Mihajlovic ringrazia Ferrero: "Sono molto contento di Muriel"
Giornata di conferenza stampa anche per il tecnico della Sampdoria Sinisa Mihajlovic: "Di Muriel sono molto contento, colgo l'occasione per ringraziare la Società e il Presidente. Era l'unico sostituto di Gabbiadini che mi andava bene e sono riusciti a prenderlo anche con uno sforzo economico. Correa lo valuteremo, ma come investimento penso sia giusto, sono giocatori che hanno ampi margini di miglioramento. Muriel a Lecce aveva mostrato un grande potenziale, che per colpa sua e di altri non è riuscito a esprimere. Genova e la Samp sono l'ambiente ideale per lui, sta a lui mettere la testa a posto. Ma lui è un bravo ragazzo, bisogna trovare la medicina giusta per saperlo stimolare, ma io sono convinto di poterlo fare. Eto'o Ribadisco che non parlo di giocatori che non alleno. A me piace lavorare, che poi siano giovani o vecchi l'importante è che lavorino bene".
Sulla Lazio: "La gara con la Lazio si presta a pochi commenti, perchè abbiamo sbagliato quasi tutti. Troppi passaggi sbagliati, poco aggressivi e poco intensi. Non abbiamo mai saputo reagire, è stata la Samp più brutta dell'anno, ma i miei giocatori mi hanno garantito che è stata solo una battuta a vuoto. In altri tempi mi sarei arrabbiato, ma i ragazzi finora hanno fatto tanto, quindi mi sento io in dovere di scusarmi con i tifosi. I ragazzi domani però dovranno dimostrare con i fatti, e non solo a parole, che è stato solo un incidente di percorso. Anche se domani sarà una partita difficile, perchè l'Empoli è una squadra organizzata e Sarri sta facendo un ottimo lavoro. Ma la squadra sa cosa mi aspetto da loro, mi viene in mente l'anno scorso la partita con l'Atalanta, quando dopo la sconfitta hanno saputo riscattarsi la domenica successiva. Sono convinto che non mi deluderanno, ma se fosse così prenderò provvedimenti".
Napoli, Benitez: "Se vinciamo possono cambiare tante cose"
In conferenza stampa, il tecnico del Napoli Rafa Benitez parla della sfida alla Juventus di domani sera: "Se vinciamo possono cambiare tante cose, poi vedremo se la squadra riuscirà ad avere continuità di risultati, ma prima pensiamo a questa. E' importante capire cosa abbiamo fatto dietro: abbiamo pareggiato e perso partite che non dovevamo sbagliare. Hamsik rinforzo di gennaio? Ne abbiamo parlato anche l'anno scorso, ora sta facendo meglio ma il suo lavoro non è mai mancato. In campo fa la differenza ora ma ha margini di crescita. Differenze con la sfida di Doha? Il San Paolo è la prima, i tifosi sono sempre con noi e l'abbiamo visto anche nell'allenamento a porte aperte. Adesso ci possono aiutare a fare la differenza in questo momento del campionato".
venerdì 9 gennaio 2015
Un Diamanti per la Fiorentina. Ilicic verso l'addio
La Fiorentina comincia a muoversi sul mercato per rinforzare la rosa di Vincenzo Montella e lanciare l'assalto all'Europa. Il primo colpo in entrata è quello di Alessandro Diamanti dal Guangzhour Evergrande, che ritrova l'Italia dopo un anno in Cina. Il fantasista arriva in prestito con diritto di riscatto – fissato a 2 milioni di euro - con la Fiorentina pronta a garantirgli un contratto fino al 2017 con opzione per un ulteriore anno. Diamanti è già in città per le visite mediche e si attende per domani la firma sul contratto. Movimenti anche in porta con il giovane Luca Lezzerini che dovrebbe andare in Serie B a farsi le ossa e sarà rimpiazzato dal ritorno di Antonio Rosati, che firmerà un contratto di un anno e mezzo coi viola. In uscita c'è Josip Ilicic che dovrebbe passare al Bologna all'inizio della prossima settimana.